Luca Lazzàro (foto Todaro/AntennaSud)
Luca Lazzàro (foto Todaro/AntennaSud)

Luca Lazzàro, candidato sindaco del Centrodestra a Taranto, ha dichiarato pieno sostegno alla proposta del Comitato Promotore per il Museo delle Scienze, accolta con entusiasmo dopo la sua diffusione sui canali stampa e social.

“Accolgo con grande interesse l’iniziativa, che rappresenta un impulso progettuale di valore, soprattutto perché nasce da giovani professionisti del nostro territorio”, ha affermato Lazzàro, sottolineando la necessità di ampliare la visione culturale e strategica della città attraverso idee concrete e innovative.

La proposta individua come sede il Parco del Mar Piccolo, un’area che Lazzàro definisce “simbolica e ben collegata, tra due infrastrutture chiave come il nuovo Ospedale San Cataldo e l’aeroporto di Grottaglie”.

Il progetto contempla il recupero di edifici dismessi, la valorizzazione ambientale e l’apertura degli spazi alla cittadinanza. Secondo Lazzàro, si tratta di una proposta perfettamente coerente con il suo programma amministrativo.

“Apprezzo in particolare l’idea del Villaggio della Scienza, un polo integrato con spazi educativi, centro visite, attività di divulgazione scientifica e ambientale. Un modello che unisce rigenerazione urbana, sostenibilità e cultura”, ha aggiunto.

L’ex presidente di Confagricoltura Puglia ha assicurato l’impegno a sostenere l’iniziativa fin da subito, avviando un confronto con il Governo e gli enti competenti per delineare una road map condivisa e concreta per la realizzazione dell’opera.

Tra i punti cardine del suo programma figura anche la valorizzazione del Mar Piccolo e delle isole Cheradi, attraverso la proposta di una riserva marina protetta, vista non solo come strumento di tutela ambientale, ma anche come volano di sviluppo per un modello fondato sull’identità locale, l’innovazione e l’equilibrio tra uomo e natura.