Leporano svela il cartellone 2025: tradizioni, spettacoli e premi

Leporano si prepara a vivere una stagione estiva all’insegna della cultura, dello spettacolo e dell’inclusione con la ventottesima edizione della rassegna “Rivivi l’Estate Leporanese 2025”. Il programma è stato presentato nella Sala Consiliare del Castello Muscettola dal sindaco Vincenzo Damiano, dall’assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Iolanda Lotta, insieme a enti e associazioni del territorio.
Tra gli appuntamenti più attesi, spiccano i nomi di Patrizia Conte, vincitrice di The Voice Senior 2025, in concerto il 3 agosto per i festeggiamenti di San Emidio, i Neri per Caso, i comici Paolo Migone e Martufello, l’imitatrice Emanuela Aureli. Prevista anche la partecipazione di compagnie teatrali, artisti locali e numerosi momenti dedicati alle tradizioni artigianali e popolari.
“Questa rassegna è frutto di un lavoro corale, volto a valorizzare la nostra identità”, ha dichiarato il sindaco Damiano. L’assessore Lotta ha sottolineato come la rassegna, ormai punto di riferimento nel panorama culturale ionico, rifletta l’impegno costante per la promozione del territorio.
L’edizione 2025 coinvolge realtà come Il Melograno, il CATA Casartigiani, e figure di rilievo come il prof. Luigi Vellucci, lo storico Antonio Palumbo e il regista Alfredo Traversa. Spazio anche alla musica bandistica tradizionale, alla pizzica e alla canzone d’autore, con le bande di Gioia del Colle, Lecce e Francavilla Fontana e concerti di Primitivo Trad e Renato Marquis Petrelli & The Chicago Burglars.
La rassegna promuove anche iniziative culturali e sociali, come il laboratorio BLS per bambini e persone con disabilità, organizzato in occasione del World Drowning Prevention Day. Si terranno inoltre incontri tematici e dibattiti, con la partecipazione di personalità come Giovanni Battafarano e Tiziana Grassi.
Grande attesa anche per la XVIII edizione del premio “Donna dei Due Mari – Eccellenza Donna 2025” e per la finalissima del concorso Ladymiss. Non mancheranno attività dedicate ai più piccoli, come il villaggio Lepolandia, e iniziative inclusive con il supporto delle associazioni Heart’s Music e Metis.
Il cartellone è patrocinato da Comune di Leporano, Regione Puglia e Gal Magna Grecia. Tra le novità, la distribuzione dei dépliant informativi sulla Bandiera Blu e l’apertura di un nuovo Infopoint turistico. Il programma potrà subire variazioni non dipendenti dall’amministrazione.
