Il Mysterium Festival 2025 entra nel vivo con un appuntamento speciale: domenica 13 aprile alle 20.30, nella suggestiva cornice della chiesa San Pasquale di Taranto, andrà in scena la prima assoluta di “Donna Madre”, progetto musicale firmato da Carolina Bubbico su commissione del festival.

Pianista, direttrice d’orchestra, arrangiatrice e docente, Bubbico sarà affiancata dall’ensemble vocale Corolla, da lei stessa formato e diretto, in una performance che unisce ricerca artistica, sperimentazione e spiritualità. L’ingresso è gratuito, con prenotazione facoltativa su Evenbrite (la prenotazione consente di assicurarsi un posto a sedere).

Il Mysterium Festival, giunto all’undicesima edizione, è curato dai maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro ed è promosso da ICO Magna Grecia in sinergia con diverse realtà istituzionali e culturali, tra cui il Comune e l’Arcidiocesi di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura.

“Donna Madre” nasce dal profondo legame tra la compositrice e il linguaggio corale, punto centrale della sua poetica musicale. Attraverso l’ensemble Corolla, Bubbico esplora e valorizza le sfumature espressive della voce collettiva in un’opera che si annuncia intensa e coinvolgente.

Artista poliedrica, Carolina Bubbico ha firmato arrangiamenti per artisti del calibro di Elodie, Il Volo, Serena Brancale e Maneskin, e ha lavorato con l’Orchestra della Magna Grecia nel progetto “Pangea”, applaudito lo scorso anno. Docente di Canto Pop al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, Bubbico è una delle voci più autorevoli della nuova musica italiana.

Il concerto sarà anche l’occasione per vivere uno dei momenti più attesi del Mysterium Festival, rassegna che intreccia arte, fede, storia e cultura nella settimana che accompagna verso la Pasqua. Info e aggiornamenti su: www.mysteriumfestival.it – Orchestra Magna Grecia, Via Ciro Giovinazzi 28 – Tel. 392.9199935.