Grottaglie: 20ª Edizione di Medici per San Ciro 2025

20ª Edizione di Medici per San Ciro 2025
Cultura, musica e spettacolo
11.01.2025 11:53

L’Associazione Medici per San Ciro di Grottaglie festeggia il ventesimo anniversario dalla fondazione con una serie di eventi dal forte valore scientifico, culturale e umano. Le iniziative, in programma dal 23 gennaio al 2 febbraio, intrecciano medicina, arte, spiritualità e solidarietà, riflettendo il profondo impegno dell’associazione nella comunità locale.

Un anniversario ricco di significato
“Non celebriamo solo un traguardo importante, ma anche una missione che si rinnova – spiega il presidente Salvatore Lenti –. Ogni evento è un tassello della nostra storia, un percorso di vent’anni dedicati alla costruzione di ponti di solidarietà e al sostegno della comunità”.

Il programma delle celebrazioni

Giovedì 23 gennaio, ore 18.30 – Chiesa Santa Maria in Campitelli
Si apre con il congresso “Donare come scelta di vita”, in collaborazione con l’AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule). Sarà raccontata la storia della dottoressa Rossella Bonfrate, simbolo di resilienza e determinazione, con gli interventi del dott. Rino Luccarelli e del dott. Massimo Calò. Concluderanno l’Arcivescovo Emerito Mons. Salvatore Ligorio e il dott. Cosimo Nume.

Venerdì 24 gennaio, ore 19.00 – Chiesa Madonna del Carmine
Spettacolo narrativo “Giru era piccinnu”, con testi di Leonardo Arcadio, immagini di Luigi Petraroli e la voce narrante di Alfredo Traversa. Un viaggio tra creatività e immaginazione dedicato al piccolo San Ciro.

Sabato 25 gennaio, ore 19.00 – Convento di Santa Chiara
Presentazione del libro “Il cammino di Padre Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo” di Carlos Solito, seguita dal racconto “Vampa di Fueco” narrato da Giorgio Consoli, che esplora il tema del fuoco come simbolo di comunità e speranza.

Domenica 26 gennaio, ore 13.00 – Macchiaviva Bistrot
Pranzo di solidarietà in collaborazione con Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche, per promuovere la condivisione e il supporto reciproco.

Lunedì 27 gennaio, ore 19.00 – Chiesa Matrice
Dopo la celebrazione della Santa Messa, Mons. Ciro Miniero, Arcivescovo Metropolita di Taranto, terrà una riflessione su “Il dono come cura”. Sarà inoltre consegnato il premio al miglior giovane laureato in medicina di Grottaglie, in memoria del dott. Franco Palmieri.

Domenica 2 febbraio, ore 10.30 – Piazza Principe di Piemonte e Piazza Fago
Riposizionamento dei defibrillatori vandalizzati, donati dall’associazione, e dimostrazione di manovre BLSD per sensibilizzare sull’importanza del primo soccorso.
Nel pomeriggio, alle ore 18.00 al Palasport Campitelli, una partita di pallavolo maschile di Serie B tra Grottaglie e Casoria chiuderà il programma. Il ricavato sarà devoluto al CEAS e a iniziative solidali come Il pane sospeso e Progetto Cuore.

Un invito alla comunità
Il calendario rappresenta non solo una celebrazione, ma un’occasione di riflessione e crescita collettiva, aperta a tutta la cittadinanza. Vent’anni di impegno, solidarietà e amore per la vita trovano così una nuova luce, pronta a ispirare il futuro.

Taranto: corto circuito in un edificio, evacuati gli inquilini
Ex Ilva, ci sono dieci offerte: tre cordate puntano a intero complesso