Taranto: al Teatro Fusco in scena la black comedy “Ce’ se mange osce”
Quinto Festival Majorano: appuntamento col teatro dialettale giovedì 15 maggio

Prosegue con un appuntamento originale e irriverente il Festival del Teatro Dialettale “Alfredo Majorano”, istituito dal Comune di Taranto e giunto alla sua quinta edizione. Giovedì 15 maggio, alle ore 21, il Teatro Comunale Fusco ospiterà la compagnia “Iviandanti sognatori” con la commedia “Ce’ se mange osce”, firmata dalla regia di Nicola Causi.
La pièce, dai toni grotteschi e surreali, racconta la storia di Rubina e Diamante, fratelli e proprietari di un B&B isolato nella campagna tarantina. Dietro l’apparente ospitalità si cela un segreto inquietante: i due sono cannibali, e le loro vittime sono spesso ignari visitatori. Quando l’autovettura dei coniugi Riccardo e Agreste Pupillo si guasta nei pressi della struttura, iniziano una serie di equivoci e colpi di scena.
Ad accoglierli sono anche Sara, Sereno e Leonardo, ospite fisso e unico superstite delle precedenti “visite”. La situazione degenera quando Diamante, colpito da una folle passione per Riccardo, decide di salvarlo e addirittura di sposarlo, scatenando l’ennesimo paradosso all’interno della macabra routine familiare.
Il cast è composto da Antonio Solito, Loris Pellecchia, Maurizio Ambriola, Palma Renò, Michelle Ladiana, Jonni Tito, Raffaella Di Pilato e Alessandro Gaeta. L’ingresso è previsto a partire dalle 20.30. I biglietti sono in vendita al costo di 12,50 euro per platea e galleria (ridotti a 10 euro per soci Fita, Uilt, over 70 e bambini fino a 10 anni), 8 euro per le logge. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 342 7103959.
L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte”, su mandato della Fita Puglia, con la direzione artistica di Lino Conte, nell’ambito di un cartellone che celebra il dialetto e la cultura teatrale del territorio con proposte innovative e partecipate.