Taranto, stadio del nuoto: completate basi in cemento delle tribune
Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo: “Stiamo rispettando i tempi”

Proseguono senza rallentamenti i lavori per la realizzazione del nuovo stadio di Taranto, situato in Viale Virgilio alle spalle della storica Torre D’Ayala. L’intervento, centrale nel percorso di rigenerazione urbana e infrastrutturale del capoluogo ionico, rientra tra le opere previste per i Giochi del Mediterraneo 2026.
A confermare l’avanzamento del cantiere è stato il Commissario di Governo, Massimo Ferrarese, che ha reso noto il completamento dei getti in cemento per le basi delle tribune, realizzati dalla ditta Ferraro. Si tratta di un passaggio tecnico cruciale che consente il rispetto del cronoprogramma stabilito.
L’intero impianto sportivo è stato progettato per integrarsi armonicamente con il tessuto urbano, diventando un polo multifunzionale. Oltre allo stadio principale, infatti, la struttura includerà piscine e impianti sportivi accessori, candidandosi a diventare un hub sportivo di eccellenza.
L’armonica coesistenza tra la modernità dell’intervento e la memoria storica rappresentata dalla Torre D’Ayala ne fa un esempio concreto di sviluppo sostenibile e valorizzazione del territorio. Il cantiere è articolato in più fasi, con lavori avviati in parallelo su diverse aree operative.
La città di Taranto si prepara così a ospitare uno degli eventi sportivi più attesi del prossimo biennio, rafforzando la propria vocazione internazionale e mettendo al centro sport, identità e trasformazione urbana.