Taranto, “Parafrasuite”: concerto omaggio a Paisiello al Relais Histò

Un omaggio raffinato a Giovanni Paisiello, nella cornice storica del Relais Histò affacciato sul Mar Piccolo, è in programma per domenica 29 giugno, alle ore 21:00. L’evento, intitolato “Parafrasuite”, vedrà protagonista il Maestro Francesco Nicolosi al pianoforte, accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano.
Il concerto, promosso dall’ICO Magna Grecia con il Comune di Taranto, la Regione Puglia e il Ministero della Cultura, propone un doppio percorso musicale: da un lato i Concerti n. 4 e n. 7 per pianoforte e orchestra del celebre compositore tarantino Paisiello, dall’altro l’originale “Parafrasuite – Eclettiche citazioni dal Barbiere” composta da Nicola Locritani per orchestra d’archi.
Il Relais Histò, già sede della chiusura del recente Map Festival con “Gloria” di Vivaldi, ospiterà ancora una volta un evento musicale che unisce tradizione e innovazione. La location, ricavata da un ex monastero del XIV secolo, offre un’atmosfera suggestiva e ricca di fascino, ideale per l’ascolto di un programma dedicato a uno dei massimi esponenti della scuola napoletana del Settecento.
A interpretare le pagine di Paisiello sarà Francesco Nicolosi, considerato tra i più autorevoli pianisti italiani contemporanei, già direttore artistico del Teatro Massimo Bellini di Catania e attualmente presidente della Commissione consultiva per la musica del MIC. Dal 1996 ha fondato, insieme alla Principessa di Strongoli, il Centro Studi Internazionale Sigismund Thalberg.
Attesa anche per la Parafrasuite di Nicola Locritani, opera che rielabora i temi dei personaggi principali del “Barbiere di Siviglia” di Paisiello in una chiave moderna e creativa: «Si tratta di una serie di brani in cui le note originarie sono riconoscibili ma liberamente reinterpretate, lasciando spazio alla fantasia del compositore» spiega lo stesso autore.
I biglietti sono disponibili su Vivaticket. Il prezzo è di 5 euro per il solo concerto e di 20 euro per l’opzione concerto con aperitivo. Per informazioni: Orchestra Magna Grecia, via Ciro Giovinazzi 28 – Tel. 392.9199935. Sito web: orchestramagnagrecia.it. Un’occasione da non perdere per vivere una serata tra musica, arte e storia nel cuore della Taranto più autentica.