Elvio Carrieri inaugurerà la rassegna il 3 luglio
Elvio Carrieri inaugurerà la rassegna il 3 luglio

Torna a Taranto la rassegna estiva “Un libro in terrazza”, che porterà sulla suggestiva terrazza panoramica del duomo di San Cataldo quattro protagonisti della narrativa pugliese. L’iniziativa è promossa dall’associazione Symbolum ETS in collaborazione con il Presìdio del Libro Rosa Pristina e prevede quattro appuntamenti al tramonto, dal 3 al 29 luglio, con inizio alle ore 20.

Ad aprire la rassegna il 3 luglio sarà Elvio Carrieri, autore barese e finalista del premio Strega con il romanzo Poveri a noi (Ventanas), che dialogherà con Miriam Putignano del Presìdio del Libro. Il secondo incontro, previsto per il 10 luglio, sarà dedicato a Silvano Trevisani e alla sua opera poetica La ballata di Alda e Michele (Giuliano Ladolfi Editore), introdotto da don Emanuele Ferro, parroco della cattedrale.

Il 24 luglio sarà ospite Antonio Galetta, vincitore del premio Campiello opera prima con il romanzo Pietà (Einaudi), ambientato in un piccolo centro del Sud durante le elezioni comunali. A chiudere la rassegna il 29 luglio sarà Giorgia Lepore, con Forse è così che si diventa uomini (Edizioni Eo), ultimo capitolo della serie dell’ispettore Gerri Esposito, da cui è tratta la serie tv Rai con l’attore tarantino Giulio Beranek.

Gli ultimi due appuntamenti saranno condotti da Miriam Putignano e arricchiti dalla presenza del Book Corner curato dalla Libreria Dickens. L’ingresso è gratuito, ma con posti limitati: per partecipare è necessario prenotare al numero 328.9268385 o via email a symbolumets@gmail.com.

La rassegna si propone di valorizzare la narrativa pugliese contemporanea attraverso il dialogo diretto con autori capaci di raccontare, ognuno con il proprio stile, i territori, le memorie e le trasformazioni della nostra regione. Un’occasione per riscoprire Taranto e la Puglia attraverso le parole e le visioni di chi le vive e le racconta.