“Virtute e Canoscenza”: a Taranto le borse di studio della loggia La Fenice

Si terrà sabato 17 maggio, alle 17:30 nella nuova sede della loggia “La Fenice” in via Regina Margherita 40 a Taranto, la cerimonia di consegna delle borse di studio universitarie bandite per celebrare il trentennale della fondazione dell’istituzione massonica tarantina, appartenente al Grande Oriente d’Italia.
L’iniziativa, patrocinata da Provincia e Comune di Taranto, oltre che dal Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili di Puglia, ha coinvolto numerosi studenti delle scuole superiori della provincia, chiamati a confrontarsi con un tema complesso e stimolante: “Virtute e Canoscenza. Da Ulisse all’intelligenza artificiale”.
La giuria, presieduta dal professor Paolo De Stefano e composta dal professor Ennio Pierri e dall’ingegner Antonio Tagliente, ha valutato attentamente gli elaborati pervenuti, tutti realizzati da studenti prossimi agli esami di maturità.
Marco Russo, dell’istituto “Principessa Maria Pia”, è risultato il primo classificato, aggiudicandosi una borsa di studio da 1.000 euro. Al secondo posto Lorenzo Panico, dell’istituto “Augusto Righi”, premiato con 650 euro, seguito da Antonio Bruno, dello stesso istituto, al quale andranno 350 euro.
Oltre ai riconoscimenti individuali, saranno consegnati premi speciali anche agli istituti scolastici coinvolti. L’istituto del primo classificato riceverà un contributo di 1.000 euro, mentre premi simbolici andranno agli istituti “Augusto Righi” e “Antonio Pacinotti”.
“Abbiamo avuto una risposta entusiasta da parte delle scuole – ha dichiarato Arturo Rossano, maestro venerabile de “La Fenice” – segno di un vivo interesse per l’approfondimento di qualità tra i giovani. Un segnale incoraggiante per il futuro dell’offerta formativa cittadina”.
La loggia ha annunciato che questa prima edizione, nata in occasione dell’anniversario, sarà destinata a diventare un appuntamento annuale, con l’obiettivo di valorizzare il merito e stimolare la crescita culturale dei giovani.