Con una serata conviviale ricca di musica, riflessioni e saluti, si è ufficialmente concluso a Tamburi, presso la biblioteca Marco Motolese, il progetto “Servizi per la terza età. Cultura, partecipazione e impegno sociale”, finanziato da AReSS Puglia nell’ambito dell’avviso pubblico per l’invecchiamento attivo secondo la L.R. 16/2019.

Promosso dall’associazione “Marco Motolese”, il progetto ha visto otto mesi intensi di iniziative, con il coinvolgimento attivo di partner istituzionali e associativi: Club per l’Unesco di Taranto, cooperativa Kairos, Anteas Grottaglie, Ragazzi in Gamba, Componente Nazionale Sommergibilisti dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, con il patrocinio di Comune e Provincia di Taranto.

“Siamo partiti con grandi aspettative – ha dichiarato la professoressa Carmen Galluzzo Motolese, presidente dell’associazione – e possiamo dire di averle confermate. Abbiamo rimesso al centro il quartiere, rafforzato la rete territoriale e promosso consapevolezza sul benessere degli anziani”.

Tra le attività realizzate: laboratori su stili di vita sani, cultura e musica, incontri di educazione alimentare con focus sulla dieta mediterranea, riconosciuta patrimonio immateriale Unesco. Fondamentale il contributo del sociologo Edmondo Motolese e del dottor Adeo Ostillio per gli approfondimenti dedicati alla salute psico-fisica.

Ampio spazio anche alla musica, con eventi speciali come il concerto del “Timeless duet” di Antonella Pierannunzio ed Emidio Di Maio, il recital pianistico del maestro Vincenzo Laterza, e le esibizioni della maestra Adele Lupo. La chiusura è stata affidata alla giovane e promettente Aurora Soloperto, ventenne musicista capace di emozionare il pubblico con la sua esibizione.

Altrettanto significativa la parte dedicata alla scoperta del territorio, con incontri e visite guidate. Particolare interesse ha suscitato l’approfondimento sul quartiere Tamburi, curato dall’archeologo Michele Balestra, ispirato al volume “Il mio quartiere i Tamburi”. Di grande impatto anche la visita all’Arsenale Militare Marittimo, condotta dall’ammiraglio Filippo Casamassima e illustrata dal direttore della struttura, ammiraglio Pasquale de Candia.

Durante la serata conclusiva, sono intervenuti i rappresentanti dei partner: Cosimo Luccarelli per Anteas Grottaglie, Gennaro Esposito per Ragazzi in Gamba e Flavia Leopardo, mediatrice della cooperativa Kairos. Tutti hanno sottolineato come la parola chiave del progetto sia stata “condivisione”, capace di trasformare un’iniziativa sociale in un’esperienza comunitaria.