Mottola celebra la Settimana Santa con il primo convegno cittadino
Fede, memoria e identità al centro dell’evento in programma domenica 6 aprile a Mottola

Mottola si prepara a vivere un momento storico per la sua tradizione religiosa e culturale con il primo convegno interamente dedicato alla Settimana Santa, in programma domenica 6 aprile alle ore 10:30 presso la sala comunale di via Vanvitelli.
L’iniziativa, intitolata “La città del Rito”, è pensata come un viaggio tra fede, cultura e turismo, con il filo conduttore della memoria trasmessa di generazione in generazione. Il convegno vedrà il confronto tra storici, docenti, ricercatori, rappresentanti istituzionali ed ecclesiastici, operatori culturali e turistici.
A prendere la parola saranno Flavio Garreffa, storico dell’arte e antropologo, il maestro Giuseppe Gregucci, compositore e direttore d’orchestra, Giovanni Schinaia dell’Arciconfraternita del Carmine di Taranto e Sergio Natale Maglio, membro della Società di storia patria per la Puglia.
Previsti i saluti istituzionali dell’onorevole Dario Iaia, dell’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, del vescovo di Castellaneta mons. Sabino Iannuzzi, del sindaco Giampiero Barulli, dell’assessore alla Cultura Beatrice Ottaviani, di Bianca Bronzino per Pugliapromozione, Gaetano Armenio per Puglia Autentica e dell’arciprete don Sario Chiarelli.
Tra gli interventi anche quelli di Emanuele Ventura (Cultura e Armonia), Fabrizio Iurlano (destination manager), Giuseppe Antonacci (Pro Loco Mottola), Francesca Spinosa (Infopoint Mottola), Ferdinando D’Onghia (priore del Carmine di Mottola) e Michele Sanarico (comitato Interconfraternale).
Ad aprire la giornata, l’inaugurazione della mostra sulla Settimana Santa mottolese nelle sale del museo Muderc, con esposizione dei Misteri, della processione in miniatura e materiali multimediali. Tra le curiosità, la “troccola” di cioccolato realizzata dal maestro pasticcere Gianluca Trisolini e, dal 13 al 27 aprile, la scultura in tufo del Cristo Morto firmata Pasquale Mastromarino.
Il programma “Pasqua a Mottola, la città del Rito – Mistero, arte e musica” prevede inoltre open day dal 25 al 27 aprile con visite guidate ai luoghi simbolo dei riti pasquali. Il logo ufficiale dell’iniziativa è stato disegnato dall’artista mottolese Melania De Carlo, espressione del legame tra territorio, tradizione e spiritualità.
L’evento è promosso da Regione Puglia, Pugliapromozione, Comune di Mottola, Pro Loco, Infopoint, Settimana Santa in Puglia e associazione Nativity, con la direzione progettuale di Vito Greco, consigliere comunale e già priore della Confraternita del Carmine.