Il pugilato giovanile arriva nel cuore della città con un evento atteso e sentito da tutto il movimento sportivo locale. Domenica 18 maggio, a partire dalle ore 10:00, i Giardini Virgilio ospiteranno l’ultima tappa del Criterium giovanile regionale, organizzata dalla società Quero-Chiloiro di Taranto.

L’appuntamento segna la conclusione del circuito itinerante che ha toccato diverse località pugliesi e rappresenta un passaggio fondamentale per la qualificazione alla Coppa Italia Giovanile, in programma il 21 e 22 giugno a Roseto degli Abruzzi. Dopo la tappa foggiana dell’11 maggio al Palazzetto Alfonso Taralli, il testimone passa a Taranto, Città Europea dello Sport 2025, che accoglie con entusiasmo i baby-pugili della regione.

L’iniziativa mette al centro il settore giovanile, spesso trascurato ma fondamentale nella crescita tecnica e valoriale degli atleti. La Quero-Chiloiro, storica società di boxe tarantina, ha deciso di aprire la propria stagione outdoor dando visibilità proprio ai più giovani, nel segno di una formazione sportiva basata sul rispetto e sul fair play. L’evento si inserisce idealmente nel calendario che porterà anche ai tradizionali Trofeo Masseria Ruina e Trofeo Città di Taranto.

Il weekend sportivo sarà arricchito da un altro momento simbolico: sabato 17 maggio, la Quero-Chiloiro parteciperà con il proprio settore giovanile alla manifestazione giubilare dell’Arcidiocesi di Taranto, promossa da Don Gino Romanazzi. Alle ore 9.00 è previsto il raduno in Piazza Garibaldi, da dove prenderà il via il Pellegrinaggio Giubilare verso la Cattedrale di San Cataldo, con la benedizione dell’Arcivescovo e la partecipazione di numerose realtà sportive locali.

Un fine settimana all’insegna dello sport, della condivisione e della crescita per i giovani atleti, con Taranto protagonista del pugilato giovanile pugliese.