Mediterraneo Open Water 2025: a Taranto i campioni del nuoto mondiale
Atleti olimpici e amatori insieme per la 5a edizione

Taranto si prepara a diventare capitale del nuoto in acque libere con la quinta edizione del Mediterraneo Open Water, in programma il 13 e 14 settembre. L’evento, che coincide con il ventennale della SSD Mediterraneo Sport, è stato presentato ufficialmente a Palazzo di Città alla presenza di istituzioni e organizzatori.
La manifestazione, inserita nel circuito nazionale “Grand Prix Open Water” della Federazione Italiana Nuoto, si svolgerà in uno dei luoghi simbolo della città: il Canale Navigabile, con suggestivi passaggi sotto il Ponte Girevole e a fianco del Castello Aragonese.
Il programma prevede il miglio marino competitivo e amatoriale, la gara kids, la novità della Knockout Sprint su tre distanze e la 3 km conclusiva domenica mattina.
Tra i partecipanti, spiccano i nomi di autentiche stelle del nuoto mondiale come Ana Marcela Cuhna, Barbara Pozzobon, Marcel Schouten, Dario Verani, Kristof Rasovsky e Caroline Jouisse, tutti pronti a sfidarsi nelle acque di Taranto sotto l’occhio attento del tecnico federale Fabrizio Antonelli.

Il direttore tecnico Eliana Boccuni ha illustrato nei dettagli la struttura delle gare, mentre il direttore generale Massimo Donadei ha evidenziato il valore del connubio tra sport e territorio: “Lo scorso anno abbiamo accolto 350 nuotatori, il 60% da fuori regione. Tutti sono rimasti colpiti dalla bellezza del nostro mare”.
Grande novità dell’edizione 2025 sarà l’allestimento del Villaggio del Mediterraneo su Corso Due Mari, con spazi per partner, istituzioni e operatori del benessere. Non mancheranno momenti dedicati alla prevenzione e alla salute grazie al contributo della ASL di Taranto e di realtà come Calliope, Inail, e Farmacie Alioth.
Il sindaco Piero Bitetti, impossibilitato a partecipare per impegni istituzionali, ha inviato un messaggio di saluto: “Siamo orgogliosi di sostenere un evento che unisce sport, inclusione e sviluppo sostenibile”.
Alla conferenza erano presenti rappresentanti delle istituzioni locali e sportive tra cui Vincenzo Di Gregorio, Mattia Giorno, Angelo Giliberti, Luca Balasco, Carlo Molfetta, Ruggiero Messina, Vito Mannara, Angelo Vozza. In chiusura, Ester Annunziata ha presentato “Swim around San Pietro”, la nuotata non agonistica che si terrà il 13 luglio attorno all’isola omonima. Mediterraneo Open Water 2025 non sarà solo un evento sportivo: sarà un’occasione per raccontare Taranto attraverso lo sport, la bellezza e la partecipazione collettiva.