Annagrazia Angolano
Annagrazia Angolano

Il completamento del primo intervento del secondo lotto funzionale della sede della Facoltà di Medicina di Taranto segna un traguardo importante per la città e per l’intero territorio ionico. A sottolinearlo è Annagrazia Angolano, candidata sindaca per il Movimento 5 Stelle, che in una nota ha espresso piena soddisfazione per i progressi di un progetto ritenuto centrale per il futuro formativo e sociale della comunità.

“Finalmente, dall’inaugurazione del 2020, si iniziano a vedere concretamente i frutti di un lavoro avviato e sostenuto con determinazione durante il Governo Conte II, dichiara Angolano, evidenziando il ruolo chiave del senatore Mario Turco, allora sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. “Fu proprio lui – ricorda – a credere fin da subito in un progetto che altri consideravano irrealizzabile”.

Il percorso di istituzione della sede universitaria è stato avviato in piena emergenza pandemica nel 2020, con l’acquisto dell’immobile dell’ex Banca d’Italia e un finanziamento complessivo superiore ai 12 milioni di euro, destinato all’acquisto, ristrutturazione e dotazione di arredi e attrezzature.

“Oggi si celebra un altro passo avanti e mi auguro che al più presto si completi l’intera ristrutturazione, affinché la struttura sia pienamente fruibile sotto il profilo dell’efficienza”, aggiunge Angolano, sottolineando l’importanza strategica dell’ateneo per i giovani del territorio.

La Facoltà di Medicina, secondo la candidata M5S, rappresenta non solo una concreta opportunità per tanti studenti tarantini che non saranno più costretti a emigrare per formarsi, ma anche “un volano di riscatto per l’intera città”. Un progetto che unisce formazione, sviluppo e futuro, e che secondo il Movimento 5 Stelle dimostra la validità delle scelte politiche operate in quegli anni.