Onofrio Di Cillo
Onofrio Di Cillo

Sabato 5 aprile 2025, alle ore 20:00, Carosino ospiterà un evento culturale unico nel suo genere: “Volar Sanz’Ali”, una visita guidata teatralizzata nei luoghi del centro storico, ispirata ai versi immortali della Divina Commedia di Dante Alighieri.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con DiscoverArt, trasformerà le vie del paese in un palcoscenico a cielo aperto, grazie all’interpretazione dell’attore Giuseppe Calamunci Manitta e alle spiegazioni della guida turistica Morris Franchini. Luci, suoni e scenografie, curate da Gianluca De Robertis, contribuiranno a creare un’atmosfera suggestiva.

Durante la serata, il pubblico sarà guidato attraverso i luoghi più iconici dell’opera dantesca: il I, V e XXVI canto dell’Inferno, il XXX del Purgatorio e il XXXIII del Paradiso. Il punto di ritrovo è fissato in Piazza Vittorio Emanuele III. L’ingresso è gratuito.

«Non è solo un omaggio al Sommo Poeta – ha dichiarato il sindaco Onofrio Di Cillo – ma un’occasione per riscoprire Carosino attraverso l’arte e la letteratura. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione culturale del nostro territorio, che già ospita le panchine letterarie dedicate alla Commedia».

Un evento aperto a cittadini e visitatori, pensato per stimolare emozioni, riflessioni e senso di comunità attraverso la grandezza senza tempo della poesia dantesca.