Pulsano, “Musica a Riva”: dieci concerti tra chiostro e mare

Si chiama “Musica a Riva” la nuova rassegna concertistica che prenderà il via il prossimo 3 luglio e animerà l’estate pulsanese con dieci appuntamenti musicali in programma fino al 4 settembre, tra due scenari d’eccezione: il Chiostro del Convento dei Padri Riformati e la Spiaggia dell’Aeronautica – Lido Persefone, nella Marina di Pulsano.
L’iniziativa, pensata come naturale prosecuzione del percorso avviato con la rassegna invernale “Musicarerum”, è curata dal direttore artistico M° Domenico Susca. A promuoverla sono il Gruppo Culturale Letterario, guidato da Gian Carlo Lisi, e l’associazione La ’Ngnena, coordinata da Maria Guglielmetti, con il patrocinio del Comune di Pulsano e della Regione Puglia.
Il progetto si avvale del sostegno dell’assessora alla Cultura Antonella Lippolis, e mira a valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico di Pulsano, dal cuore storico del paese fino al mare, in un connubio di arte e bellezza capace di unire simbolicamente i luoghi e la comunità.
Attraverso la musica, linguaggio universale e strumento di coesione sociale, la rassegna intende restituire centralità a spazi dal forte valore identitario, spesso trascurati o poco vissuti, offrendo esperienze culturali aperte e inclusive.
A concludere la stagione estiva sarà un evento di rilievo: il 4 settembre salirà sul palco Mimmo Cavallo, autore di brani storici per artisti come Mia Martini, Fiorella Mannoia, Zucchero, Ornella Vanoni, Gianni Morandi e tanti altri. Il cantautore porterà la sua musica d’autore e la sua storia tra le note del gran finale. Per partecipare agli eventi o per ricevere informazioni e prenotazioni è disponibile il numero 327 1371380.