“Lo scrigno dell’anima”: suggestioni musicali al Mysterium Festival con Elliott e Urso
Mercoledì 9 aprile a Taranto l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Maurizio Lomartire interpreta Mahler, Britten e una composizione inedita

Un concerto che promette di toccare le corde più intime dell’ascoltatore: mercoledì 9 aprile, alle ore 20.30, nella chiesa Gesù Divin Lavoratore di Taranto, andrà in scena “Lo scrigno dell’anima”, uno degli appuntamenti più attesi del Mysterium Festival 2025.
Protagonista della serata sarà l’Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Maurizio Lomartire, con la partecipazione del tenore Joshua Elliott e del cornista Emanuele Urso. Il programma musicale, dal forte impatto emotivo, comprende l’“Adagietto per archi” di Gustav Mahler, la “Serenata per tenore, corno e archi” di Benjamin Britten e una composizione dello stesso Lomartire, “Deliciae Tarentinae – Galaesus niger”, che unisce mito, memoria e territorio.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione facoltativa su Eventbrite: chi prenota ha la garanzia del posto a sedere.
Il concerto arriva dopo il debutto nella chiesa SS. Addolorata dell’8 aprile e si inserisce in una rassegna ampia e articolata, diretta dai Maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, con eventi curati dal Comitato scientifico presieduto da Donato Fusillo. Il Mysterium Festival è promosso da ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia, Ministero della Cultura e numerosi partner privati.
La “Serenata” di Britten, costruita su testi poetici di autori inglesi come Tennyson e Keats, è una meditazione sulla notte e i suoi misteri. L’“Adagietto” di Mahler, reso celebre anche dal cinema, è una struggente elegia densa di emozione. E nel brano firmato da Lomartire, il riferimento al fiume Galaesus e alla Taranto delle origini si trasforma in evocazione musicale e identitaria.
Joshua Elliott, tenore dalla voce lirica e flessibile, è apprezzato in tutto il mondo per la sua versatilità e per la profondità interpretativa, mentre Emanuele Urso, al corno, completa l’ensemble con una presenza scenica e tecnica di alto livello.
Per informazioni, è possibile contattare l’Orchestra Magna Grecia in Via Ciro Giovinazzi 28, Taranto, al numero 392.9199935.