Dopo il boom di presenze del 2025, Medimex a Taranto anche nel 2026
Il festival della musica internazionale si terrà dal 16 al 20 giugno

Il Medimex, festival internazionale della musica e conferenza musicale organizzato da Puglia Culture con il progetto Puglia Sounds e il sostegno della Regione Puglia, si prepara a tornare a Taranto per l’edizione 2026, in programma dal 16 al 20 giugno.
L’annuncio arriva a conclusione dell’edizione 2025, che ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, oltre 70 eventi, il tutto esaurito nelle strutture ricettive e numeri significativi sui social media, con oltre 5 milioni di impressions e 1 milione di utenti raggiunti. Grande la partecipazione anche da parte degli operatori musicali, con circa 300 professionisti coinvolti nelle attività del festival.
“Medimex si conclude con il concerto dei Massive Attack, simbolo dei valori che questa manifestazione intende promuovere: pace, creatività, ambiente e giustizia sociale”, ha commentato il presidente della Regione Michele Emiliano, sottolineando l’importanza della musica come strumento di dialogo e trasformazione.
Il presidente di Puglia Culture, Paolo Ponzio, ha evidenziato l’impatto del Medimex sulla città e sulla regione, confermando il ritorno dell’evento a Taranto nel 2026: “Abbiamo costruito un programma prestigioso che ha portato qui il meglio della musica italiana e internazionale, dialogando con l’industria musicale pugliese”.
Anche Cesare Veronico, coordinatore artistico di Medimex/Puglia Sounds, ha tracciato un bilancio positivo: “È stato un Medimex ricco di emozioni e sold out, reso possibile da una squadra instancabile, quest’anno arricchita dalla presenza di Antonio Diodato e Michele Riondino”.
Tra i momenti più significativi dell’edizione 2025, i concerti di Primal Scream, St. Vincent, Le Strade del Mediterraneo con La Niña, Bab L’Bluz e Magalí Datzira, e lo speciale Mapping Show On the road compilation di Roberto Santoro e Blending Pixels. Successo anche per la mostra fotografica Amy Winehouse before Frank al Museo Archeologico Nazionale di Taranto, in programma fino al 6 luglio.
Importante anche la dimensione professionale ed educativa del festival, con iniziative come Medimex Music Business Management, realizzato con 24ORE Business School, e la Music Factory in collaborazione con Warner Chappell Music Italiana.
A completare il programma, presentazioni editoriali con Ermal Meta, Cristiano Godano, Erica Mou e Ghemon, talk e documentari su Talking Heads, Billie Holiday, Bob Marley, The Clash e Blur.
Il Medimex 2026 si prepara dunque a tornare con una nuova edizione a Taranto, confermando la città come uno dei poli culturali e musicali più vivaci d’Italia.