Opus Dei ricorda il suo fondatore San Josemaria Escrivà con una messa solenne

Cultura, musica e spettacolo
21.06.2023 20:08

Lunedì 26 giugno, nella Chiesa del S.S. Crocifisso di Taranto, alle ore 19.30, verrà celebrata una S. Messa in onore di San Josemaria Escrivà, fondatore dell'Opus Dei, in occasione della sua festa liturgica che coincide con la data della sua morte avvenuta in Roma il 26 giugno 1975. La Solenne Concelebrazione Eucaristica sarà presieduta da S.E.R. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto.

Escrivà ha portato, con la sua grande intuizione, l’Opus Dei nel mondo. Chiunque ne faccia parte ha il compito di contribuire alla missione evangelizzatrice della Chiesa e di diffondere una profonda presa di coscienza della chiamata universale alla santità e del valore santificante del lavoro ordinario. Cuore dell’Opus Dei è l’ambiente di famiglia, che si manifesta anche nel calore tipico dei suoi centri, nella semplicità e nella fiducia dei rapporti interpersonali, nell’atteggiamento di servizio, di comprensione e di delicatezza che si cerca continuamente di avere nella vita quotidiana.

Escrivá, canonizzato nel 2002 da papa Giovanni Paolo II, aprì ai laici cristiani la concreta partecipazione alla vita della Chiesa attraverso la quotidianità della propria attività familiare e professionale, precedendo di circa metà secolo le conclusioni del Concilio Vaticano II.

La S. Messa di lunedì prossimo offre l'occasione a tutti i cattolici di conoscere ed avvicinarsi allo spirito dell' Opus Dei, che è stato recentemente riconosciuto da Papa Francesco come “un carisma affidato a San Josemaria a beneficio di tutta la Chiesa”.

Rassegna ‘Le corde che suonano’, arriva a Taranto il Trio Debussy
Federpreziosi: Marcello Perri nominato vicepresidente