Carmine Castoro alla libreria Iman: filosofia nel salotto letterario massafrese
Giovedì 3 luglio, alle 19, nella libreria di Salvo Fuggiano con “L’era del cristallo”

Anche in estate la libreria Iman di Massafra continua a pieno ritmo la sua attività proponendo alla città un nuovo incontro con l’autore.
Giovedì 3 luglio prossimo alle 19, la libreria di Salvo Fuggianoospiterà Carmine Castoro che presenterà la sua ultima fatica letteraria: “L’era del cristallo”.
L’iniziativa è organizzata e promossa dalla libreria Iman in collaborazione con No Binary Massafra, associazione culturale Hermes Academy, Taranto Pride e Arcigay Taranto.
Il filosofo della comunicazione, giornalista e docente universitario Carmine Castoro propone ai lettori un excursus negli ultimi tre secoli focalizzando l’attenzione su temi attualissimi: il potere e la massa, miraggio del digitale, l’influenza dei mass media, le narrazioni sconcertanti tra verità e menzogna.
Attraverso le pagine del libro, l’autore ricostruisce ed analizza il passaggio dalla società Patibolare (il colpevole sottoposto a supplizio) a quella Disciplinare (che costruisce la docilità dell’uomo pronto ad essere interdetto e recluso) fino alla società attuale: quella del Controllo, dove il potere si fa più persuasivo e discreto riuscendo così a dominare cuori e menti grazie a flussi algoritmici e consumismo compulsivo. Castoro non le manda a dire e critica i più noti volti televisivi, il mondo dello spettacolo, della canzone, dei network.
A dialogare con l’autore sarà il presidente provinciale Arcigay Luigi Pignatelli.
Filosofo della comunicazione, giornalista professionista dal 1997, collaboratore e inviato per quotidiani e magazine nazionali,Carmine Castoro ha firmato numerosi programmi per RAI Notte e per canali Sky in qualità di autore televisivo. Numerosi gli incarichi accademici del professor Castoro per l’università di Foggia e per la Fondazione Teseo – SSML Salerno. Ha ricoperto incarichi anche alla Link Campus University e alla SSML San Domenico, a Roma, e alla UCM di Malta
Numerose sono le sue pubblicazioni. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Filosofia dell’osceno televisivo, Clinica della tv, Il sangue e lo schermo e Covideocracy.
Imperdibile dunque il nuovo appuntamento letterario che si preannuncia interessante e ricco di spunti di riflessione alla scoperta del “totalitarismo luminoso”.