Maurizio Lomartire - Direttore OMG
Maurizio Lomartire - Direttore OMG

Il Mysterium Festival di Taranto prosegue con due appuntamenti musicali di grande intensità emotiva e spirituale. L’8 aprile nella chiesa SS. Addolorata e il 9 aprile nella chiesa Gesù Divin Lavoratore, entrambe alle 20.30, si terrà “Lo scrigno dell’anima”, doppio concerto con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Maurizio Lomartire, affiancato dal tenore Joshua Elliott e dal cornista Emanuele Urso.

In programma l’Adagietto per archi di Gustav Mahler, la Serenata per tenore, corno e archi di Benjamin Britten e Deliciae Tarentinae – Galaesus niger dello stesso Lomartire. L’ingresso è gratuito con prenotazione facoltativa su Eventbrite, la quale consente la garanzia del posto a sedere.

Con la direzione artistica dei Maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, il festival è organizzato da ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, in collaborazione con enti e realtà locali. Il programma è stato definito e condiviso dal comitato scientifico presieduto dal dott. Donato Fusillo.

Dopo l’inaugurazione in Concattedrale e i concerti nelle chiese del Carmine, San Giovanni Bosco, SS. Crocifisso, oltre alle trasferte a Lecce e Ginevra, “Lo scrigno dell’anima” rappresenta una delle tappe più significative di questa undicesima edizione.

La Serenata di Britten, ispirata a poeti come Tennyson e Keats, è un inno alla notte e al mistero, mentre Galaesus nigerrievoca mitologie e identità tarantine. L’Adagietto di Mahler, infine, rimane uno dei brani più evocativi del repertorio per archi.

L’espressività della voce di Joshua Elliott, apprezzata nei più importanti teatri internazionali, si unirà alla raffinatezza strumentale dell’ensemble in due serate che si preannunciano intense e coinvolgenti.

Per informazioni: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28, tel. 392.9199935.