Ex Ilva di Taranto (foto Todaro/AntennaSud)
Ex Ilva di Taranto (foto Todaro/AntennaSud)

Il Governo rilancia ufficialmente la procedura per la cessione degli impianti dell’ex Ilva di Taranto. A partire dal 1° agosto, prenderà il via una nuova fase della gara pubblica, che si concluderà entro il mese di ottobre. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante l’incontro con i sindacati convocato al MIMIT.

L’obiettivo della riapertura è quello di consentire la partecipazione di nuovi soggetti industriali, anche in considerazione delle nuove condizioni previste dal piano di decarbonizzazione e dal futuro accordo di programma. La selezione, una volta conclusa, dovrà essere sottoposta al vaglio delle autorità competenti, in particolare all’antitrust e alle valutazioni previste dalla normativa sul golden power.

Secondo le indicazioni fornite, la transizione verso il nuovo investitore potrebbe chiudersi tra fine 2025 e inizio 2026, avviando così una nuova fase per il rilancio del polo siderurgico di Taranto.

Il Governo punta a creare un quadro industriale attrattivo, vincolando i nuovi acquirenti al rispetto del piano di piena decarbonizzazione e alla realizzazione degli impianti DRI e dei forni elettrici, come previsto nel nuovo assetto tecnologico del sito.