James Senese e Francesco Paolantoni al Live Evo Festival 2025

Il Live Evo Festival torna a Crispiano per la sua settima edizione, proponendo due serate all’insegna della musica, della comicità e delle tradizioni locali. L’evento si terrà il 13 e 14 luglio nella suggestiva Masseria OSHA (ex Quis ut Deus), sulla S.P. 49 al km 10,750, e promette un’esperienza immersiva nel cuore della Puglia rurale, tra arte, agricoltura e cultura mediterranea.
Domenica 13 luglio sarà protagonista James Senese, icona della musica italiana e fondatore dei Napoli Centrale, che porterà sul palco il suo ultimo lavoro “Chesta nun è ‘a terra mia”, pubblicato in occasione degli 80 anni. Il concerto, ricco di sonorità intense e testi profondi, affronterà temi di identità, amore e umanità, offrendo al pubblico una performance memorabile, scandita dal celebre sax dell’artista partenopeo.
Lunedì 14 luglio sarà invece la volta della comicità con lo spettacolo “Salotto Paolantoni” di Francesco Paolantoni, attore e comico tra i più amati della scena italiana. Il pubblico verrà coinvolto in uno show dinamico e imprevedibile, fatto di sketch, personaggi storici e momenti di improvvisazione.
Entrambe le serate inizieranno alle 21:30 (apertura cancelli ore 20:30) e saranno seguite da un DJ set sotto le stelle, accompagnato da cocktail e specialità gastronomiche pugliesi, curate dallo staff della masseria.
Ideato e diretto da Martino De Cesare e organizzato dall’associazione Sofy Music, il Live Evo Festival è un progetto culturale che mira a promuovere il valore dell’olio extravergine d’oliva come simbolo identitario, intrecciandolo con le arti performative. Un’iniziativa che, tra innovazione e radici, costruisce una nuova narrazione mediterranea.
L’edizione 2025 è realizzata con il sostegno del Comune di Crispiano, di Confapi e di Teleperformance Group, con la Orchestra della Magna Grecia come partner culturale.
Biglietti:
- James Senese: €17 + prevendita
- Francesco Paolantoni: €20 + prevendita
Info: 099 8110116 – 099 4004514.