Patrizia Mignolo rilancia il suo impegno per una Taranto più equa
Con Bitetti e Florido a confronto sul futuro della città

Una folta partecipazione di cittadini ha segnato l’incontro pubblico promosso da Patrizia Mignolo, candidata al Consiglio comunale nella lista “CON”. L’evento si è tenuto martedì sera al “Nautilus” e ha visto la presenza del candidato sindaco Piero Bitetti, di Gianni Florido e dei candidati consiglieri Giuseppe Giardina e Aldo Orlando.
Il confronto si è sviluppato attorno ai temi cruciali per il futuro di Taranto, con interventi incentrati su crescita economica, giustizia sociale, inclusione e servizi pubblici. Al centro della riflessione anche il sostegno ai più fragili e la necessità di garantire pari opportunità per tutte le famiglie.
“Non esistono bambini o famiglie di serie A o di serie B – ha sottolineato Mignolo – il diritto deve essere per tutti”.
Nel suo intervento, la candidata ha rivendicato il percorso intrapreso dal 2017 come Presidente della Commissione Servizi, ricordando le battaglie condotte in Consiglio comunale e ribadendo il suo impegno “con determinazione, lealtà e passione” per una politica attenta alle reali esigenze dei cittadini.
Tra i punti centrali del suo programma, la tutela dei cittadini più vulnerabili, l’ambiente, la mobilità sostenibile, il welfare, la difesa degli asili nido pubblici e il contrasto alla dispersione scolastica.
“La crescita di Taranto deve passare da politiche inclusive, capaci di ridurre le disuguaglianze territoriali e garantire equità nei servizi” ha affermato Mignolo.
Un’attenzione particolare è stata rivolta anche alla povertà educativa, definita un fenomeno più ampio di quello economico e da affrontare con azioni concrete, capaci di costruire un ecosistema favorevole all’apprendimento diffuso.
“La politica non è solo governo. Bisogna saper ascoltare, guidare e decidere. Il mio impegno continuerà con la stessa forza e determinazione di sempre, per fare di Taranto un esempio di sviluppo e inclusione”, ha concluso.