Taranto, Mirko Di Bello presenta i progetti della coalizione “Adesso”
Ai Giardini Virgilio, Di Bello e tre liste civiche hanno illustrato idee e progetti per Taranto

Incontro pubblico ai Giardini Virgilio per il candidato sindaco Mirko Di Bello e tre delle sei liste civiche che compongono la coalizione “Adesso”: Movimento Sportivo, I Rioni e Tre Terre. L’occasione è stata utile per illustrare ai cittadini il programma e le proposte della coalizione per il futuro di Taranto, con al centro viabilità, vivibilità, servizi pubblici e partecipazione attiva.
"La nostra città ha bisogno di un cambio di passo", ha affermato Di Bello, puntando sulla tutela del Bene Comune e sul coinvolgimento diretto dei cittadini per migliorare concretamente la qualità della vita nei quartieri.
Tra i punti critici evidenziati, la raccolta dei rifiuti: "Ci sono rioni, come i Tamburi, che versano in condizioni di degrado e insicurezza sanitaria. È urgente intervenire", ha dichiarato Di Bello, ricordando il recente intervento della commissaria prefettizia con Kyma Ambiente.
Daniela Perrone, per la lista I Rioni, ha proposto il ripristino delle circoscrizioni di quartiere, per offrire punti di riferimento istituzionali vicini ai cittadini, specie per chi, come gli anziani, ha difficoltà con i servizi digitali. “Non tutti sanno usare il computer, serve una presenza fisica per aiutare chi ha bisogno”, ha sottolineato.
Per il rilancio del Borgo e delle periferie, Di Bello propone una programmazione culturale e commerciale stabile: "Il centro non può vivere solo nel periodo natalizio. Serve renderlo attrattivo tutto l’anno con eventi e iniziative”.
Lucilla Piccione, rappresentante della lista Tre Terre, ha denunciato la scarsità di servizi sanitari nei quartieri di Talsano, Lama e San Vito: "Una sola guardia medica per 50mila abitanti e l’assenza di una postazione 118 sono emergenze da risolvere”.
Dal fronte sportivo, Borgia del Movimento Sportivo ha evidenziato la crisi delle associazioni locali: "Il calcio e il basket non esistono più, il volley è retrocesso. Dobbiamo restituire ai ragazzi spazi di aggregazione e crescita".
La visione della coalizione include politiche di amministrazione condivisa, recupero urbano, smart city, sostegno all’innovazione sociale e al commercio locale, con attenzione ai settori agricolo, artigianale, culturale e tecnologico.
"Non astenetevi – ha concluso Mirko Di Bello – perché solo con il voto possiamo definire le sorti di Taranto. È tempo di scegliere se mantenere l’attuale situazione o puntare al cambiamento".