E' stato definito il calendario delle prove per la selezione indetta da Ctp Taranto per la formazione di una graduatoria di idonei alla mansione di operatore di esercizio (ovvero autista di autobus per il trasporto pubblico locale). Il tutto, per definire successivamente le assunzioni, con contratto a tempo indeterminato full time (39 ore settimanali).

In particolare, la prova scritta si svolgerà lunedì 28 luglio 2025, alle ore 9:30, presso il centro sportivo Palafiom in via Giovanni Pugliese Carratelli n. 2, a Taranto.

Le prove pratiche di guida, invece, si terranno presso il deposito Ctp SpA in via del Tratturello Tarantino n. 5/7, a Taranto, da giovedì 31 luglio a venerdì 8 agosto 2025. Le convocazioni, suddivise per ordine alfabetico a partire dalla lettera estratta durante la prova scritta, saranno pubblicate il prossimo 29 luglio, a seguito dello svolgimento dello stesso esame scritto. Inoltre, le attività relative alla selezione per formare una graduatoria di autisti sono organizzate da una società esterna al Ctp e individuata al termine di una procedura pubblica, la Selexi srl di Milano.

Riepilogando, così come già precedentemente comunicato, la selezione si articolerà dunque in una prova scritta e in una pratica, di guida, e ogni esame avrà un punteggio massimo di 30 punti.

In particolare, la prova scritta consisterà in un questionario a risposta multipla di 30 quesiti, con 4 alternative possibili di cui una sola esatta, che riguarderanno le seguenti materie: Regio decreto n. 148 del 1931; Carta dei servizi di Ctp S.p.A.; circolazione e segnaletica stradale; nozioni sul funzionamento di autobus e motori diesel e cultura generale. Più nel dettaglio, saranno ammessi alla prova pratica i primi 100 candidati che avranno conseguito un punteggio di almeno 18/30 nella prova scritta, con estensione a coloro i quali avranno conseguito un punteggio analogo al centesimo candidato.

La prova pratica, invece, consisterà in un esame di guida con un mezzo in dotazione al Ctp su un percorso misto urbano ed extraurbano, scelto dalla commissione. La prova pratica, inoltre, sarà superata con un punteggio di almeno 18/30, calcolato come media dei punteggi attribuiti dai singoli componenti della commissione. Per maggiori informazioni, infine, è possibile contattare il numero 099/7324219.