Mysterium Festival: arte e spiritualità tra il Borgo e l’Isola di Taranto
Giovedì 17 e venerdì 18 aprile tre spettacoli in scena tra Borgo e Città vecchia per il Mysterium Festival.

Tre spettacoli tra musica, parole e immagini viventi saranno al centro delle “Tessere d’arte”, in programma giovedì 17 e venerdì 18 aprile a Taranto, tra Borgo e Città vecchia, per l’undicesima edizione del Mysterium Festival. La rassegna, diretta dai maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, continua a intrecciare fede, arte, tradizione e cultura con eventi diffusi in diversi luoghi simbolici della città.
A partire dalle 18.30, nel chiostro del SS. Crocifisso, andrà in scena “Sorella Aqua”, un omaggio poetico e musicale a San Francesco, in occasione degli ottocento anni del Cantico delle Creature. La voce recitante sarà quella di Erminio Truncellito, accompagnata dal Quartetto di violoncelli Meridies. Lo spettacolo verrà replicato alle 19.30.
Alle 19.30 e 20.30 sarà la volta di “Inno all’Amore”, nella sede dell’Università degli Studi in via Duomo. L’attrice Lucia Lavia darà voce a testi di Dickinson, Rilke, Whitman e Merini, su musiche di Bach, Schubert, Schumann e Rachmaninoff, eseguite da Adalisa Castellaneta alla chitarra e Lello Narcisi al flauto. Un viaggio tra poesia e musica per celebrare la forza trasformatrice dell’amore come rinascita e speranza.
Sempre nelle stesse giornate, alle 18.30, 19.30 e 20.30, nel Centro San Gaetano in via Cava, il Ludovica Rambelli Teatro porterà in scena “Ténèbres et Lumière”, una suggestiva serie di Tableaux vivants ispirati alle opere di Ribera e Caravaggio. Gli attori, con l’ausilio di stoffe, oggetti e una sola fonte luminosa, daranno vita a quadri viventi in perfetto equilibrio tra tenebre e luce, evocando il realismo drammatico e teatrale dei due grandi maestri del Seicento.
Il Mysterium Festival 2025 è promosso da ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, con il supporto di aziende partner del territorio. Gli eventi sono scelti e coordinati dal Comitato scientifico presieduto dal dott. Donato Fusillo.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Aggiornamenti su Facebook e Instagram. Info: Orchestra Magna Grecia, via Ciro Giovinazzi 28 – Taranto (tel. 392.9199935).
Siti web: mysteriumfestival.it – orchestramagnagrecia.it