“Oltre lo stigma, valori aggiunti con competenze eccezionali”: è il tema del convegno in programma martedì prossimo, alle 18.30, nella galleria meridionale del Castello Aragonese di Taranto organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale.

I lavori, coordinati dalla giornalista Angela Tanzarella, dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco Rinaldo Melucci, del presidente del Consiglio Comunale Piero Bitetti, della vicepresidente dell’assise Tiziana Toscano, prevedono autorevoli interventi e testimonianze sulla “diversità”.

Relazioneranno sul tema Gabriella Ficocelli, assessore ai servizi sociali del Comune di Taranto, Patrizia Mignolo, presidente della Commissione Servizi, e Goffredo Lomuzio, presidente della Commissione Attività Produttive.

Subito dopo la parola passerà agli esperti: Valentina Paiotta, autrice ed educatrice professionale della Asl di Bari, Anna De Florio, presidente regionale del direttivo nazionale dell’Associazione Sindrome x Fragile, Iole Monacelli psicoterapeuta e responsabile dell’area disabilità della cooperativa Pam, Apollonia Briulotta, docente specializzata e Angelo Prencipe, referente dell’associazione Ogni Giorno aps. Faranno da cornice all’evento gli interventi musicali a cura del Trio Atena e l’esposizione visiva “Metamorfosi”, opere in legno d’olivo pugliese e quadri in acrilico di Tommaso Lillo.

Il convegno, avvalendosi delle esperienze di autorevoli esperti, si propone di evidenziare le peculiarità eccezionali delle persone affette da autismo contro gli stereotipi e lo stigma che a tutt’oggi spesso circondano chi soffre di un disturbo mentale.