Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Call center: approvato il nuovo codice di condotta

centered image

Il 21 settembre scorso, nella sede Agcom di Roma, è stato sottoscritto il codice di condotta per i call center, approvato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il 26 luglio scorso. Tra le finalità rilevanti, garantire trasparenza ai clienti che sottoscrivono contratti telefonicamente e contrastare le pratiche illecite, oltre che aggressive, di telemarketing.

Il codice introduce novità a partire dal rafforzamento dell’obbligo di richiamabilità dei call center stessi, per distinguerli da chi usa in modo fraudolento numeri non contattabili per proporre offerte commerciali e definisce precise regole di ingaggio dei call center, affinché seguano requisiti di qualità e affidabilità. Vengono anche introdotti strumenti di verifica per la gestione dei contratti con i consumatori in capo agli Operatori. Il testo finale è nato da un’attività di confronto tra Operatori, Autorità, Associazioni di categoria.

Leonardo Papagni, presidente Assocall-Confcommercio

«Ringraziamo il presidente Agcom, Giacomo Lasorella, e quanti hanno lavorato per questo che non è un risultato, ma un punto di partenza. Ora attendiamo anche il codice di condotta della privacy – spiega il biscegliese Leonardo Papagni, presidente Assocall-Confcommercio -. Il rispetto del codice redatto e condiviso diventa fondamentale per operare correttamente e nel rispetto del consumatore. Il settore deve mettere in atto quelle best practice per cui tanto ci si mobilita ed evitare che anche questa volta possa esserne un fallimento».

About Author