Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meteo: Pasqua e Pasquetta più fredde che a Natale

Saranno più fredde dello scorso Natale le prossime festività pasquali. L’aria polare proveniente dalla Norvegia, che ha fatto scendere le temperature, continuerà a stazionare in Italia anche a Pasqua e Pasquetta.

Lo sottolineano i meteorologi de iLMeteo.it, precisando che i valori massimi sono scesi ovunque di 5-10 gradi, mentre i minimi sono scivolati sotto lo zero in Val Padana, e non solo, con gelate tardive.

Oltre al freddo, la Pasqua sarà ancora incerta al Sud con qualche pioggia, più probabile tra Puglia e Calabria; altrove prevarranno le schiarite al mattino e potremo avere qualche temporale pomeridiano sul Triveneto, Quanto a Pasquetta, sarà bella al mattino, nel pomeriggio ci saranno temporali brevi, ma intensi, soprattutto al Centrosud, in spostamento dalle adriatiche verso le tirreniche.

Nelle prossime ore avremo prevalenza di sole su gran parte dello Stivale, con qualche residuo piovasco solo all’estremo Sud. Venerdì 7 aprile si formerà una bassa pressione sul Mar Ligure e sono attese piogge e rovesci tra il Nord-Ovest e la Toscana; al Sud e sul resto del Centro troveremo prevalenza di sole.

Nel dettaglio

Giovedì 6: Al nord sole, ma con possibili gelate in pianura. Al centro soleggiato ma freddo per il periodo. Al sud più instabile solo sul basso Tirreno, sole altrove.

Venerdì 7: Al nord piogge in pianura e nevicate in montagna al Nord-Ovest. Al centro peggiora sulla Toscana, specie su coste e immediato entroterra. Sole al Sud.

Sabato 8: Al nord dal pomeriggio temporali sul Triveneto. Al centro maltempo. Al sud maltempo in arrivo.

Tendenza Pasqua: alternanza sole/acquazzoni al Sud e nel pomeriggio sul Triveneto.

Pasquetta: temporali pomeridiani al Centrosud.

About Author