Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Alimenti privi di tracciabilità, chiuso ristorante etnico

centered image

La Polizia ha chiuso un ristorante etnico, a Taranto, per gravi violazioni della normativa vigente. Gli agenti del Commissariato Borgo, insieme al personale del Dipartimento di Prevenzione ASL sezione Veterinaria e SIAN, hanno effettuato un accurato controllo di un ristorante etnico nella zona Tre Carrare.

Il ristorante era gestito da madre e figlio di origine cinese e presentava gravi problemi di manutenzione, in particolare nella cucina e nei locali di stoccaggio delle provviste. Gli agenti hanno anche ispezionato i locali del seminterrato, trovandoli in pessime condizioni igienico-sanitarie e non idonei per la conservazione degli alimenti, con muffe alle pareti e presenza di insetti.

In tali ambienti erano presenti diverse celle frigorifero contenenti alimenti confezionati e vassoi esposti all’aria, senza alcuna protezione, contenenti cibo destinato alla ristorazione. Inoltre, gli alimenti conservati nella cucina e nella zona di lavorazione non erano etichettati secondo quanto richiesto dalla normativa vigente.

Per questi motivi, la merce è stata distrutta da Kyma, mentre il titolare è stato multato di 5mila euro e l’attività è stata chiusa fino al ripristino dei locali. Ulteriori accertamenti sono in corso da parte della Polizia per individuare eventuali altre attività commerciali non conformi alla legge.

About Author