È tutto pronto per la stagione sportiva 2024/2025, che vedrà il brand #WeAreinPuglia protagonista sui campi di gioco grazie al sostegno dell’assessorato regionale al Turismo e Pugliapromozione. Sono 13 le società sportive pugliesi “dotate di attrazione mediatica” che hanno ottenuto finanziamenti attraverso un bando pubblico e che porteranno il nome della Puglia nelle competizioni di atletica leggera, calcio, calcio a 5, pallavolo, pallacanestro, pallamano, pugilato, tennis, tiro con l’arco e vela.
L’iniziativa punta a promuovere il turismo regionale attraverso lo sport, con attività di branding che si svolgeranno sui campi di gara, attraverso le divise, i bus degli atleti, ma anche sui social media, web e TV, sfruttando l’impatto mediatico degli eventi sportivi.
Questa mattina, durante la conferenza stampa di presentazione, sono intervenuti Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, e Luca Scandale, direttore generale di Pugliapromozione. “La Puglia diventa attrattiva anche attraverso lo sport”, ha dichiarato Delli Noci, “dimostrando la capacità della nostra regione di offrire molto più delle sue bellezze storiche e paesaggistiche, proponendo un’offerta turistica diversificata e innovativa”.
L’iniziativa conferma il forte legame tra sport e promozione del territorio, contribuendo a valorizzare la Puglia nelle sue molteplici sfaccettature, tra tradizione e innovazione.
potrebbe interessarti anche
Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio
Dal Mimit fondi per fiere e mercati, Nocco: “Occasione per la Puglia”
Editoria: Lorena Saracino nuova direttrice responsabile de “L’Edicola”
Crisi del turismo, l’allarme di PIN: “Il Governo la riconosca per evitare contestazioni fiscali”
Agea lancia la piattaforma anonima per segnalare frodi in agricoltura
SOS infrastrutture in Basilicata: l’Anas sottopone a controllo 70 cavalcavia