Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Acciaierie d’Italia inaugura a Taranto la Technical Academy

La siderurgia è tra i settori produttivi maggiormente soggetti alle trasformazioni tecnologiche ed ecologiche in corso, che necessitano di competenze avanzate e multidisciplinari per essere governate.

Per rispondere a queste esigenze Acciaierie d’Italia ha dato vita alla Technical Academy, una scuola di formazione specialistica pensata per integrare le iniziative storicamente presenti in azienda con una ulteriore offerta dedicata ai laureati più promettenti nelle discipline STEM.

Si tratta di un ecosistema in cui formazione, studio, approfondimento e ricerca si incontrano con l’obiettivo di continuare a ridurre l’impatto ambientale degli stabilimenti del Gruppo e di procedere sulla strada della decarbonizzazione.

Questo progetto si unisce idealmente in una linea di continuità alle partnership che l’azienda ha siglato nel 2021 con l’ITS Cuccovillo e nel 2022 con il Politecnico di Bari e con l’Università del Salento.

L’intento della Technical Academy è quello di creare una rete virtuosa di collaborazione tra risorse interne e il mondo accademico e scientifico, progettata per garantire pluralità di stimoli, multidisciplinarietà e il necessario approfondimento di temi complessi.

I partecipanti alla Technical Academy verranno ospitati in una sede dedicata all’interno dello stabilimento di Taranto, inaugurata questa mattina. L’investimento complessivo per sviluppare il progetto è stato pari a 5,5 milioni di Euro.

All’inaugurazione odierna, insieme con l’Amministratore Delegato di Acciaierie d’Italia, Lucia Morselli, sono intervenuti il Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino, il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice e la Professoressa Nicoletta Ditaranto dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

In rappresentanza della Regione Puglia è intervenuto il Consigliere del Presidente per il Coordinamento del Piano per Taranto, Cosimo Borraccino.

La Technical Academy è un ulteriore importante progetto aziendale nel solco della transizione industriale e ambientale del siderurgico, che ci consentirà di indirizzare la formazione di oltre trenta laureati ogni anno per contribuire ad affrontare con successo le sfide che ci attendono”, ha dichiarato Adolfo Buffo, Direttore Generale Qualità, Ricerca e Sviluppo Sostenibile di Acciaierie d’Italia. “Il supporto di risorse altamente qualificate è imprescindibile per poter garantire una evoluzione sostenibile dei nostri stabilimenti”, conclude Buffo. 

About Author