Dopo l’ultima ondata di caldo africano che ha colpito il Sud, sull’Italia è in arrivo un fronte freddo che, a partire da domenica, provocherà un significativo calo delle temperature in tutto il Paese.
La situazione cambierà radicalmente proprio al Sud, dove il termometro inizierà a crollare. A Bari, per esempio, le temperature massime passeranno da 32°C a 22°C. Il calo termico sarà generalizzato, con riduzioni comprese tra i 6 e i 10 gradi in molte zone d’Italia. Al Nord, le temperature resteranno più stabili, essendo già scese nei giorni precedenti.
La prima settimana di ottobre vedrà un ulteriore abbassamento delle temperature, che si manterranno sotto la media stagionale, accompagnate da piogge intense, soprattutto al Centro-Nord. Arriverà il vero autunno per tutti un po’ in anticipo.
Previsioni nel dettaglio
– Sabato 28: al Nord peggiora dal Triveneto verso l’Emilia Romagna, temporali sparsi al Centro, molto caldo al Sud fino a 35°C, con qualche piovasco sul Basso Tirreno.
– Domenica 29: al Nord soleggiato, ma più fresco, locali rovesci sull’Adriatico al Centro, calo termico e qualche nuvola al Sud.
– Lunedì 30: nubi in aumento al Nord, soleggiato al Centro, sole ma temperature più fresche al Sud.
– Tendenza: l’inizio di ottobre sarà segnato da perturbazioni atlantiche con piogge frequenti, soprattutto al Centro-Nord.
potrebbe interessarti anche
Canne della Battaglia: il ministro Giuli tra storia e musica
Parco dell’Ofanto, serve una svolta per l’attuazione
Xylella, Confagricoltura Puglia: “Ritardi ARIF minacciano i vigneti”
Bonus asilo nido più semplice con il nuovo emendamento Nocco
“Pasta al top, grano al minimo”: l’appello CIA al ministro Lollobrigida
Frantoi in attesa dei fondi PNRR: associazioni chiedono tempi certi