Donato Pentassuglia, assessore regionale all’agricoltura della Puglia, ha risposto alle richieste dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia riguardo l’attivazione dello stato di calamità naturale per i danni agricoli causati dalla siccità che ha colpito la regione durante la lunga estate.
“Siamo al lavoro nel rispetto delle procedure, consapevoli delle difficoltà legate alla siccità”, ha dichiarato Pentassuglia ricordando che la richiesta dello stato di calamità rientra nel piano di emergenza per la crisi idrica 2024-2025, è stato approvato dalla Giunta regionale lo scorso luglio.
L’assessore ha sottolineato che il “personale del dipartimento agricoltura è attivo sul territorio fin dalle prime avvisaglie della crisi, valutando i danni alle colture e agli allevamenti. Sebbene gli effetti completi della calamità non siano ancora del tutto manifesti, esistono le condizioni per deliberare a breve lo stato di calamità per l’intera regione, con l’intento di proporlo al Governo per l’emanazione del decreto”, ha concluso.
potrebbe interessarti anche
Turco (M5S): proposta contro il fiscal drag per tutelare i redditi
Ferrovie, Maiorano: “Newco, meno opportunità europee”
Incendi, bando Regione Puglia per elicotteri
Uila Puglia: “Senza immigrati il sistema agricolo rischia il collasso”
Mobilità Carabinieri, NSC denuncia: “Ripescaggi gestiti male”
Basilicata, stop al lavoro nelle ore più calde fino al 31 agosto