Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

MusicaLucis accende il Natale a Fasano, Ostuni e Locorotondo

MusicaLucis il festival d’inverno di musica, arte e intrattenimento della Valle d’Itria accende i suoi motori per scaldare il Natale di chi trascorrerà i giorni di festa in Puglia. Un mese di appuntamenti gratuiti che prenderà il via il 7 dicembre, vigilia dell’Immacolata e che continuerà fino al 6 gennaio tra Fasano, Ostuni e Locorotondo.

E per coinvolgere anche il capoluogo pugliese nella sua programmazione gli organizzatori hanno deciso, per il secondo anno consecutivo, di presentare l’intera programmazione a Bari ospiti di Honèst (via Sparano 143 B). L’appuntamento con la conferenza stampa – aperitivo è per giovedì 30 novembre a partire dalle ore 19.00. Seguirà un eccezionale djset a cura di Miss CECCA aperto a tutti (ingresso libero). La sua selezione è un viaggio senza confini musicali, spaziando tra Neosoul, RnB, Hip Hop e Disco, fino ad arrivare alle sonorità raffinate della Soulful House.

Nato nel 2021 da un’idea dell’associazione Itriae CulturaeMusicaLucis giunge alla seconda edizione con l’obiettivo di coinvolgere i pugliesi a fare festa con iniziative gratuite nei comuni della Valle d’Itria.

Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente di Itriae Culturae, Roberto Ditano; la vicepresidente di Itriae Culturae Antonella Fasano; Laura Tota, direttrice artistica della sezione Arte di Musica Lucis; Veronica Palmisano, in arte Nikaleo, direttrice artistica della sezione Musica del festival. Con loro ci saranno anche il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria e l’assessore al Turismo e alle politiche giovanili del Comune di Fasano Pierfrancesco Palmariggi.

About Author