Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Difesa del fiume Tara, Comitato fa tappa a Carosino

Dopo il successo dell’incontro a Massafra, la mobilitazione per la tutela del fiume Tara prosegue a Carosino. Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 21 marzo alle ore 18:30 in via Cesare Battisti 10, con un talk organizzato dal Movimento Altre Quote.

All’incontro interverranno il dottor Gianni De Vincentis, presidente del WWF Taranto e membro del Comitato per la difesa del Territorio Jonico, e la dottoressa Gladys Spiliopoulos, esperta di sostenibilità e componente dello stesso comitato.

La serata sarà un’occasione per discutere i rischi legati a un’opera contestata da studi e analisi indipendenti, ribadendo l’importanza della tutela ambientale come responsabilità di tutta la comunità. La mobilitazione continua, con l’obiettivo di difendere il territorio e le risorse naturali del fiume Tara.

About Author