Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Earth Hour: la Giornata della Terra a Lecce

“Siamo la prima generazione che ha un’idea chiara dell’impatto dei cambiamenti climatici,ma siamo anche l’ultima che può agire per salvare il pianeta!”: raccogliendo il grido d’allarme del Wwf il movimento di cittadinanza attiva LeccePedala scende in piazza insieme agli attivisti del Wwf Salento in tutta Italia e in tutto il mondo per Earth Hour (Ora della Terra). In piazza Italia davanti alla storica Porta san Biagio, grazie alla collaborazione del Comune e degli esercenti, alle 19.30 si spegneranno tutte le luci e l’area si illuminerà soltanto dei faretti degli attivisti arrivati con le bici. Naturalmente l’iniziativa è aperta a tutti e la cittadinanza è inviata a ritrovarsi in piazza con gli ambientalisti.

“Aderiamo alla manifestazione del Wwf Salento”, dicono Adriana De Carlo e Andrea Alba, portavoce del movimento di cittadinanza attiva LeccePedala, “perché anche i ciclisti leccesi sono preoccupati per quanto sta accadendo nel nell’indifferenza delle istituzioni e che ci riguarda da vicino. Anche a Lecce e nel Salento infatti gli eventi estremi e le anomalie si sono moltiplicate proprio a causa del cambiamento climatico”.

Il monitoraggio degli effetti del cambiamento climatico nel mondo conferma l’allarme rosso per il clima nonché l’urgenza di abbattere rapidamente le emissioni di gas serra per evitare gli sconvolgimenti peggiori e di adattarsi agli impatti ormai sempre più violenti. LeccePedala con questa iniziativa vuole dare il proprio contributo invitando ad agire tutti i ciclisti della città a impegnarsi per un futuro più giusto e sostenibile.

La manifestazione inizierà alle 18.15 presso la Foresta Urbana con una visita guidata e altre iniziative organizzate dal Wwf. Alle 19.30 tutti gli attivisti di LeccePedala si muoveranno tutti insieme nella città per arrivare poi a Porta San Biagio e partecipare all’iniziativa del Wwf.

“Earth Hour”, dice il Wwf “è un inno collettivo alla bellezza e alla fragilità del Pianeta e un grido per fermarne la distruzione. Il Wwf promuove da più di dieci anni una grande mobilitazione internazionale mirata a incrementare la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità da parte dell’opinione pubblica in tutto il mondo”.

About Author