Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ministro Andrea Abodi

Abodi: ‘Giochi 2026 punto di svolta per Taranto’

“I Giochi del Mediterraneo devono rappresentare un punto di svolta per la comunità di Taranto”. Lo ha dichiarato Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, a margine di un incontro a Brindisi sulle potenzialità dell’evento internazionale sportivo previsto a Taranto nel 2026.

“I Giochi del Mediterraneo, anche se mancano solo tre anni devono essere un elemento fondamentale non solo dal punto di vista sportivo – ha aggiunto Abodi -. C’è una tematica che riguarda il territorio, in particolare la città di Taranto che ha alle spalle tante difficoltà e criticità. Quella comunità ha bisogno in qualche maniera di punto di svolta, anche per l’eredità che i Giochi devono lasciare, almeno in ambito delle infrastrutture sportive”.

”In tre anni non si possono fare rivoluzioni, ma tutto ciò che consentirà di rendere le infrastrutture più accessibili, funzionali e umane rappresenta per noi una priorità – ha sottolineato il ministro -. I Giochi del Mediterraneo si inseriscono in una fase in cui l’Italia ha ripreso con vigore una visione politica nel Mediterraneo mancata per molti anni. Il Mediterraneo ha bisogno di ritornare a essere un mare, non un cimitero a cielo aperto”.

About Author