Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Francesco Manfuso

Taranto: Furti alla Biblioteca Acclavio e al Mudit, un arresto

La Polizia di Taranto ha individuato e arrestato in poche ore un 22enne, ritenuto responsabile di due furti avvenuti la scorsa notte nella Biblioteca Acclavio e al Museo Mudit.

Dopo aver ricevuto dalla sala operativa la notizia di un furto nella Biblioteca Acclavio, in via Salinella, gli agenti si sono portati sul posto cogliendo sul fatto un giovane, già conosciuto per reati contro il patrimonio, il quale stava uscendo frettolosamente dalla struttura.

L’uomo, che perdeva copiosamente sangue dalla mano destra, ha cercato di allontanarsi in direzione di via Plateja, ma è stato bloccato. Con l’ausilio della Polizia Scientifica è stato appurato che il 22enne si sarebbe ferito alla mano con i cocci del vetro infranto di un distributore di bevande.

Foto Francesco Manfuso

Dopo aver tamponato la ferita, che continuava a perdere sangue e in attesa dell’arrivo dei sanitari del 118, i poliziotti hanno perquisito il 22enne trovando un tablet marchiato MUDIT, il Museo situato nella vicina via Plateja.

Trasmessi gli atti all’Autorità Giudiziaria, il giovane è stato arrestato per furto aggravato e posto ai domiciliari.

About Author