Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’ospedale Vito Fazzi di Lecce

Lecce e Taranto avranno aziende ospedaliere universitarie: scontro FdI-PD

Lo annunciano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, ma il PD replica: “Solo propaganda, emendamento inutile”

Gli ospedali Santissima Annunziata di Taranto e Vito Fazzi di Lecce diventeranno ufficialmente Aziende Ospedaliere Universitarie, al pari del Policlinico di Bari e degli Ospedali Riuniti di Foggia. Lo annunciano i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, rivendicando il risultato ottenuto grazie a un emendamento presentato dal senatore Ignazio Zullo, approvato in Commissione Sanità del Senato nell’ambito del disegno di legge sulle prestazioni sanitarie.

Secondo FdI, la norma sana un errore legislativo del governo regionale guidato da Michele Emiliano, che nel 2022 aveva approvato il disegno di legge per l’istituzione delle due Aziende Ospedaliere Universitarie senza il necessario quadro normativo nazionale. “Ancora una volta – dichiarano i consiglieri di FdI – è a livello nazionale che si pone rimedio alla sciatteria legislativa della Regione Puglia. Ora Emiliano dovrà proporre l’istanza di regolarizzazione entro il 31 dicembre 2026”.

La replica del PD: “Solo propaganda, emendamento inutile”

Non si è fatta attendere la risposta del Partito Democratico, che accusa Fratelli d’Italia di strumentalizzazione politica. “L’emendamento era del tutto inutile – dichiarano in una nota i parlamentari pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi – perché sarebbe stato sufficiente il via libera dei Ministeri dell’Economia e della Salute, ai quali la Regione ha trasmesso tutta la documentazione già da due anni”.

I dem esprimono inoltre “rammarico per il tempo perso e per i toni accusatori verso il presidente Emiliano, che è stato il primo a promuovere questa iniziativa. La destra pugliese preferisce la polemica al bene dei cittadini, mettendo a rischio un progetto strategico per la sanità della regione”.

Il provvedimento ora attende il passaggio definitivo in Parlamento, mentre resta alta la tensione politica sulla gestione del sistema sanitario pugliese.

About Author