Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Emmanuele Mastrodonato

Serie A: Diritti tv, i ricavi dei club nella stagione 2022/23

centered image

Ecco i ricavi dei diritti tv della Serie A per la stagione 2022/2023 secondo Calcio e Finanza. La suddivisione: 50% parti uguali; 8% ascolti tv; 12% spettatori stadio; 5% risultati storici; 10% risultati ultimi 5 anni; 15% risultati stagione. Nel 2022, l’ultima in campionato della Premier League ha incassato di diritti tv 116 milioni di euro.

Inter 87,1 milioni
Napoli 80,3
Milan 80
Juventus 78,6
Lazio 70,7
Roma 68,2
Fiorentina 55,2
Atalanta 55,2
Torino 49,1
Bologna 43,5
Udinese 40,7
Sampdoria 39
Sassuolo 38,7
Lecce 38,6
Monza 34,2
Verona 34,1
Salernitana 32,6
Empoli 32,6
Spezia 30,1
Cremonese 29,4

About Author