Nelle ultime 24 ore, l’Italia ha vissuto una pausa dalla calura opprimente grazie a un’alta pressione normale, non africana, accompagnata da un flusso moderato in quota meno caldo proveniente da Nord-Ovest. Questo ha portato a temperature massime di 34-35 gradi, ben al di sotto dei 40 gradi tipici dell’anticiclone africano.
Nelle prossime ore le temperature subiranno una leggera flessione, mantenendosi su valori tipici dell’anticiclone delle Azzorre del passato. In sostanza, per qualche ora, torneremo a un clima caldo, ma non eccessivo. Tuttavia, dal weekend l’anticiclone africano tornerà a farsi sentire con forza.
Le temperature massime raggiungeranno i 35 gradi al Sud e a Firenze e Terni, mentre a Roma e Napoli si attesteranno intorno ai 34 gradi. Tuttavia, entro i primi giorni della prossima settimana, le massime toccheranno nuovamente i 39-40 gradi nelle regioni meridionali e centrali, incluse Roma, Firenze e Terni. Sono previste notti tropicali a Messina, Palermo e Rimini con minime di 26 gradi, mentre altre città come Ancona, Brindisi, Cagliari, Catania, Como, Genova, Imperia, La Spezia, Lodi, Massa, Milano, Monza, Pavia, Pesaro, Pescara, Reggio Calabria e Savona registreranno minime di 25 gradi.
potrebbe interessarti anche
Miss Italia 2025, la finale torna sulla Rai dopo oltre un decennio
Savino Stallone promosso primo dirigente Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Petruzzelli, autonomina di Emiliano: Anac, “Nessuna irregolarità”
West Nile, Palamara: “Nessun allarme ma prevenire è fondamentale”
West Nile, casi più che raddoppiati in una settimana: salgono a 89
Coldiretti premia le eccellenze della biodiversità