TARANTO – Con la partecipazione della segreteria e del direttivo provinciale e cittadino, si è tenuta oggi l’assemblea degli iscritti del Partito Socialista Italiano, che ha confermato la volontà di partecipare alle prossime elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2026 con la lista civica Socialisti e Riformisti per Taranto, a sostegno della candidatura a sindaco dell’avvocato Francesco Tacente.
Un progetto costruito con e per i tarantini
La scelta, già anticipata nei giorni scorsi, è stata ribadita con convinzione dagli esponenti socialisti, che rivendicano il diritto dei cittadini tarantini di decidere autonomamente il proprio futuro, senza pressioni esterne né logiche imposte da equilibri estranei al contesto territoriale. “Francesco Tacente rappresenta un progetto di rinascita fondato su un civismo partecipato e aperto al confronto – sottolineano dal PSI – una proposta inclusiva, capace di unire e non dividere”.
Civismo come risposta alla crisi della politica
Nel documento politico approvato dall’assemblea, si fa riferimento alla necessità di rimettere al centro i valori civici e di restituire senso alla partecipazione democratica. “Riprendersi il territorio – si legge – significa riprendersi la propria vita e la propria identità di cittadini, in una stagione in cui troppi si sentono esclusi, sfiduciati o indifferenti”.
Verso un nuovo patto tra istituzioni e comunità
L’obiettivo della lista è quello di costruire un nuovo rapporto diretto e trasparente tra istituzioni e cittadini, per rendere Taranto una città più accessibile, inclusiva, resiliente e attrattiva. “Il nostro impegno è quello di contribuire a un’amministrazione che sappia ascoltare, costruire e progettare con la comunità, mettendo al centro l’interesse generale e il bene comune”, hanno dichiarato i dirigenti socialisti Paolo Castronovi (segretario provinciale), Laura Di Santo (vicesegretario provinciale) ed Emanuele Fago (segretario cittadino).
La lista sarà presentata nelle prossime settimane insieme al programma dettagliato e ai candidati, con l’intento di coinvolgere le migliori energie del territorio.
potrebbe interessarti anche
Tacente: “A Salvini chiederò fondi per Taranto e le sue infrastrutture”
Martina Franca: il 22 maggio un’iniziativa per le vittime del lavoro
Lazzàro: “No impianto rifiuti nel porto, sì futuro green ex Ilva”
Grottaglie, Il Cinzella festival torna nelle cave di Fantiano
Grottaglie, Continuità territoriale: il MIT chiede integrazioni
Nuovo presidente della Provincia di Taranto: elezioni il 22 maggio