Il bilancio consolidato della Regione Puglia evidenzia un utile complessivo che supera i 300 milioni di euro. Lo ha evidenziato l’assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, questa mattina durante le audizioni in I commissione sulla legge di assestamento e variazione al bilancio di previsione per l’esercizio 2023, il rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2022 ed il bilancio consolidato della Regione Puglia.
Per quanto riguarda l’assestamento di bilancio, sono stati destinati 79 milioni ulteriori al sistema sanitario regionale. Piemontese ha evidenziato che si sta lavorando per evitare tagli ai servizi e per evitare di rivedere l’aliquota Irpef.
Ammontano, inoltre, a 4 milioni di euro i trasferimenti ai Consorzi di bonifica e a 3 milioni di euro le previsioni per le spese di funzionamento degli aeroporti pugliesi. E’ stato poi sottolineato che nel 2022 sono stati raggiunti i target di spesa nell’attuazione degli interventi finanziati con i fondi di finanziamento europei: entro il 31/12/2023 saranno spesi il cento per cento delle risorse Fesr- Fse per un importo di 4 miliardi e 200 milioni di euro.
potrebbe interessarti anche
Spaccio di droga nel Barese, scacco al clan Parisi
Polizia Penitenziaria, SAPPe: “Inaccettabili i ritardi su aumenti”
Turco: “Pensionati ignorati, depositata mozione al Senato”
Gaza, fisioterapisti pugliesi chiedono cessate il fuoco e aiuti sanitari
Tributo 630, Casili (M5S): “Negato il voto, decisione che umilia i pugliesi”
Puglia, pozzi e acque superficiali: M5S, “Una legge attesa da anni”