Roma – Al Senato in audizione ci sono tutti: Sigle sindacali, Confindustria, Regione, Comune, l’indotto per evidenziare sopratutto la gravissima preoccupazione di imprese che rivendicano crediti, non riscossi (120 milioni di euro). Lo spettro dell’amministrazione straordinaria aleggia nell’aria e la paura è quella di perdere, tutto. Il fermo totale della produzione, poi è dietro l’angolo. Questo, a causa anche delle condizioni in cui versa il siderurgico tarantino.
potrebbe interessarti anche
Forza Italia Puglia: “Nessun patto con Decaro ed Emiliano”
San Nicola, un ponte di pace da Bari all’Ucraina
Taranto: M5S, “niente carbone significa niente fossile”
Il libro possibile: scontro ad alta tensione tra Bocchino e Padellaro
PD spaccato a Barletta, De Santis e Parrini: «Voto pro maggioranza, promuoviamo espulsione»
Maturità, Valditara avverte: ‘Chi boicotta l’orale dovrà ripetere l’anno’