Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, Usb: “Sicurezza e risorse per la Polizia Locale”

Durante l’incontro con il sub-commissario straordinario del Comune di Taranto con delega alla Polizia Municipale, Nicolì, e con il comandante della Polizia Locale, Orefice, la delegazione dell’Unione Sindacale di Base (Usb) ha sollevato diverse questioni urgenti, chiedendo interventi tempestivi in vista della conclusione del mandato commissariale e del cambio di amministrazione.

Sicurezza prima di tutto

“Prima di impiegare il personale nei servizi di viabilità – spiegano i rappresentanti dell’Usb – è indispensabile convocare un tavolo periodico sulla sicurezza sul lavoro, alla presenza del datore di lavoro e del medico competente, affinché quest’ultimo chiarisca le limitazioni eventualmente previste per ciascun agente”. La richiesta è stata avanzata con l’urgenza dettata dal crescente impiego del personale su strada.

Previdenza integrativa 2023 e nuovi ingressi

Il sindacato ha chiesto chiarimenti anche sui fondi della previdenza integrativa relativi al 2023, ancora non versati. Il sub-commissario ha assicurato un possibile sblocco già nei prossimi giorni. Buone notizie anche per quanto riguarda il personale: entro la fine di aprile entreranno in servizio cinque nuovi agenti di Polizia Locale e sarà approvato il rendiconto 2024.

Vestiario e dotazioni

Altro tema affrontato, quello delle forniture di vestiario per i vigili. Usb ha ottenuto rassicurazioni sull’imminente stanziamento di 40mila euro per dotare il personale ancora sprovvisto di divisa.

Verso la nuova amministrazione

“Abbiamo posto sul tavolo solo le questioni più urgenti e che possono essere risolte in tempi rapidi. Tutti gli altri temi strutturali dovranno essere affrontati con la nuova amministrazione e il futuro comandante della Polizia Locale”, ha precisato la delegazione Usb composta da Angelo Ferrarese (Rsu e Rls), Laura Santoro, Massimo Albano e Luca Bellone De Grecis.

About Author