Inizio settimana all’insegna dell’instabilità meteorologica, con un cambio di configurazione che porterà piogge e nevicate anche a quote basse. Fino a giovedì 9 gennaio si alterneranno momenti di tempo asciutto a fasi perturbate, principalmente sulle regioni centro-settentrionali, dove le correnti di Scirocco e Libeccio manterranno un clima relativamente mite, soprattutto al Sud e sulle isole maggiori.
Attesi venti intensi con raffiche fino a 80 km/h e mareggiate lungo le coste più esposte. Da venerdì 10 gennaio, un impulso di aria artica causerà un calo drastico delle temperature, con diminuzioni fino a 8-10°C, soprattutto al Sud e su parte del Centro. Al Nord, gelate estese e temperature vicine allo zero saranno accompagnate da venti di Bora e Tramontana.
La neve potrebbe raggiungere quote collinari o di alta pianura, specie al Nordest e lungo il versante adriatico. Tra sabato 11 e domenica 12 gennaio, un vortice freddo porterà ulteriori nevicate a bassa quota, interessando soprattutto il Sud, con precipitazioni su Puglia, Calabria e Sicilia.
Previsioni dettagliate
Mercoledì 8 gennaio: al Nord asciutto al mattino, peggiora in serata dal Nord ovest. Al centro piogge più probabili sulla Toscana. Al Sud piovaschi sulla Calabria.
Tendenza: Freddo in aumento con aria artica e maltempo al Centro-Sud.
potrebbe interessarti anche
Autostrade, salta aumento pedaggi: Governo fa retromarcia
Esplosione Roma, USMIA: “Tragedia evitata grazie ai soccorritori”
Gentiloni: “Sbagliato dire armi o sanità, la difesa è necessaria”
Frutta e verdura a scuola già da ottobre: bando da 14 milioni di euro
Pedaggi autostradali, scatta l’aumento dal 1° agosto
SIS 118: “Caldo killer in spiaggia, ecco come proteggersi”