Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Regione: Compensi non dovuti, partiti dovranno restituire soldi

La Corte dei Conti di Bari ha condannato il gruppo consiliare in Regione Puglia del Partito Democratico alla restituzione di oltre 30mila euro alle casse pubbliche per compensi non dovuti ad alcuni collaboratori. Somme minori da restituire, anche per Fratelli d’Italia, Gruppo Misto, Movimento Cinque Stelle e ‘Con Emiliano’ e in questi casi è stata disposta anche la trasmissione degli atti alla Procura erariale. La notizia è riportata sulla Gazzetta del Mezzogiorno.

La condanna per i cinque gruppi è stata disposta al termine delle verifiche sui bilanci del 2022. Per il Pd, a cui è stata contestata la cifra più alta, le violazioni sono riferite alle spese sostenute in favore di un collaboratore che si occupa di comunicazione.

E’ emerso che a fronte di un compenso previsto di 10mila euro, al collaboratore sarebbero stati versati 39.600 euro. Ora il Pd dovrà restituire questa differenza più ulteriori 1.500 euro per violazioni nel contratto con un’altra collaboratrice.

Dalle verifiche della Corte dei Conti il gruppo di Fratelli d’Italia è stato condannato alla restituzione di 3.700 euro. In questo caso era stato rendicontato il lavoro di “analisi legislativa” di un collaboratore per la ricerca dei tartufi ed i relativi cani. Condanna – come riferito dalla Gazzetta del Mezzogiorno – anche per il Movimento Cinque Stelle, che dovrà restituire 1.613 euro; inoltre 1.810 euro il Gruppo Misto e 709 euro ‘Con Emiliano’.

About Author