Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Filt Cgil Taranto: ‘Blocchiamo le aggressioni’

centered image

“La Filt CGIL del territorio ionico continuerà ad accendere i riflettori sul continuo disagio che preoccupa ormai da tempo la cittadinanza e chi li trasporta. Crediamo sia indispensabile istituire un presidio fisso nei pressi del terminal bus del porto mercantile di Taranto, di forze dell’ordine affinché si possa evitare quanto accaduto domenica 16 aprile ai danni di due ragazze che hanno subito molestie “non solo verbali””, lo scrive, in una nota, Francesco Zotti, segretario generale Filt CGIL Taranto.

”La vertenza ci vede coinvolti da tempo, denunciando le continue aggressioni che subisce il personale viaggiante TPL di CTP e Kyma Mobilità (Amat). Crediamo che questa “emergenza sociale”, stia degenerando e possa colpire e allarmare non solo chi guida ma soprattutto l’utenza trasportata”, aggiunge Zotti.

“Se intendiamo incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico, dobbiamo assolutamente scongiurare l’incubo delle aggressioni. Chiediamo un serio impegno delle istituzioni e delle aziende interessate per la risoluzione del problema, poiché le parole di conforto nei confronti dei coinvolti non sono più sufficienti”, sottolinea il segretario generale della Filt Cgil.

“Pertanto. le segreterie aziendali Filt Cgil – Fit Cisl – Uiltrasporti del CTP, con una richiesta di incontro indirizzata a Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto e presidente della Provincia, chiedono di trovare una soluzione immediata per garantire lo svolgimento del servizio e l’ordine pubblico nei pressi dell’area del Porto Mercantile, quotidianamente frequentata da un gran numero di utenti”.

”Auspichiamo che nell’incontro si possano valutare standard più avanzati di sicurezza e di qualità del trasporto pensando all’introduzione di misure di prevenzione e contrasto del fenomeno delle aggressioni estendendo, ad esempio, il cosiddetto DASPO urbano a coloro che hanno manifestato e reiterato condotte aggressive nei confronti del personale addetto al trasporto pubblico”, conclude Francesco Zotti, segretario generale Filt CGIL Taranto.

About Author